top of page

Attenzione alle merendine!

Aggiornamento: 28 dic 2017

Quali grassi contengono? Sono salutari? Rispondiamo ad un quesito di una lettrice


“ Seguo una dieta che esclude cibi grassi con “trans”. Trovo però spesso indicato negli ingredienti delle merende o biscotti la seguente frase: “emulsionante: mono e digliceridi degli acidi grassi”. Cosa sono?  Gradirei capire se quanto sopra citato sopra rappresenta un problema.” .”

Ecco la risposta:


I mono e digliceridi degli acidi grassi (chiamati anche E471) sono additivi prodotti chimicamente a partire da glicerina e da acidi grassinaturali vegetali e animali, possono fungere da emulsionanti e stabilizzanti, ma anche da antiossidanti e gelificanti.

Possono essere presenti in molti alimenti, come nel pane comune, nel riso a cottura rapida, nei dessert, nei gelati confezionati, in grassianimali o vegetali (escluso l'olio di oliva).

Possono essere ricavati da mono e digliceridi di acidi grassi idrogenati o da grassi animali come gli scarti di macellazione della carne. Vengono metabolizzati dal nostro organismo nello stesso modo in cui utilizziamo i trigliceridi.

Al momento non si conoscono effetti collaterali negativi per l'uomo in quanto il nostro organismo metabolizza questi prodotti come qualsiasi altro grasso. Comunque la dose da non superare è di 125 mg per Kg di peso corporeo.

L’indicazione rimane comunque di cercare di ridurne il consumo il più possibile leggendo sempre bene le etichette. Attenzione a oli vegetali, grassi idrogenati e parzialmente idrogenati, grassi vegetali non idrogenati. Preferire ingredienti semplici come olio di girasole e olio di oliva.


#Acidigrassitrans #Merendine

 
 
 

Comentários


 

  • Studio privato- Via Niccolò Copernico 19 Corsico (Milano)

  • Istituto Clinico S. Siro (Milano)

  • Istituti Clinici Zucchi - Wellness Clinic (Monza)

  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • LinkedIn Social Icon
  • Facebook Social Icon

© Copyright Chiara Boscaro 2024 - Dott.ssa Chiara Boscaro -

Iscrizione Ordine dei Biologi della Lombardia Sez.A n°064791

Codice fiscale: BSCCHR85S45F205F     P.IVA: 07423800965

Cookie Policy - Privacy Policy

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto con il paziente e la visita specialistica. Tutti gli articoli, le immagini e i video non sono riproducibili e sono protetti da copyright.

Tel: 3490823177

bottom of page