top of page

Mal di testa addio con la dieta giusta


La Dr.ssa Chiara Boscaro, Biologa Nutrizionista spiega come contrastare l'emicrania scegliendo gli alimenti corretti


Esistono studi contrastanti riguardo l'associazione di emicrania e alimenti accusati di causarla. In ogni caso ci sono alcune sostanze che agiscono sui vasi sanguigni con effetto vasodilatatore, rilasciando delle sostanze che attivano il sistema trigemino- vascolare, all'origine del dolore.


Sostanze e alimenti da evitare:

-TANNINI

Sostanze contenute negli alcolici, in particolare nel vino bianco

-NITRATI, NITRITI

Additivi presenti negli affettati, nelle carni conservate

-GLUTAMMATO MONOSODICO

Esaltatore di sapidità presente nel dado da cucina, salsa di soia

-TIRAMINA

Molecola contenuta nei formaggi stagionati

-CLORURO DI SODIO

Il Sale può aumentare la pressione arteriosa, che aumenta il rischio di ipertensione e

favorisce il mal di testa.


Consiglio di preferire sempre il consumo di formaggi freschi, carne e pesce non lavorati o affumicati e di evitare gli alcolici.

Evitiamo i prodotti conservati, sotto sale, contenenti troppi additivi (la lista degli ingredienti deve essere più corta possibile!)

La frutta e verdura di stagione è sempre indicata come fonte di vitamine e sali minerali, da consumare ogni giorno in buona quantità.


Ricordo infine che spesso anche la disidratazione può essere fonte di emicrania, a volte basta bere qualche bicchiere di acqua per sentirsi subito meglio.


Comments


 

  • Studio privato- Via Niccolò Copernico 19 Corsico (Milano)

  • Istituto Clinico S. Siro (Milano)

  • Istituti Clinici Zucchi - Wellness Clinic (Monza)

  • Youtube
  • Instagram Icona sociale
  • LinkedIn Social Icon
  • Facebook Social Icon

© Copyright Chiara Boscaro 2024 - Dott.ssa Chiara Boscaro -

Iscrizione Ordine dei Biologi della Lombardia Sez.A n°064791

Codice fiscale: BSCCHR85S45F205F     P.IVA: 07423800965

Cookie Policy - Privacy Policy

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto con il paziente e la visita specialistica. Tutti gli articoli, le immagini e i video non sono riproducibili e sono protetti da copyright.

Tel: 3490823177

bottom of page